Progetto di restauro di una villa dei primi del Novecento situata a pochi passo dal centro cittadino di Farra d’Isonzo. Obiettivo del progetto è la conservazione dell’impianto generale originale, del loro rapporto con l’ambito urbano e l’adeguamento formale, riferito all’epoca di costruzione e il mantenimento delle peculiarità compatibili con le caratteristiche della zona. Esternamente l’edificio presentava una serie di volumi e annessi non connessi organicamente al fabbricato; l’edificio non comunicava con il giardino e il paesaggio circostante. La facciata a sud, dove ora si trova il portico estivo, era completamente chiusa. Funzionalmente è stata migliorata la disposizione dei piani, in particolare la distribuzione per favorire la mobilità attraverso lo spazio.
Privato
Aprile 4, 2022
Architettura, Ristrutturazione